8 Giugno 2015 Cura del Corpo
Un’abbronzatura sana e bella per tutta l’estate con OMIA!

SE USO LA CREMA SOLARE AD ALTO FATTORE DI PROTEZIONE NON MI ABBRONZO? FALSO!
L’intensità dell’abbronzatura non dipende della crema, ma dal tipo di pelle e dalle fasi di esposizione. Per questo OMIA ha pensato alle carnagioni più chiare e sensibili e a quelle più scure e resistenti realizzando ben sette prodotti EcoBioSun per adulti: latte solare a protezione molto alta SPF 50+, a protezione alta SPF 30, a protezione media SPF 20 e protezione bassa SPF 10, olio solare a bassa protezione SPF 6, olio abbronzante e doposole lenitivo idratante.
Per le prime esposizioni solari anche per le pelli un po’ più scure è consigliabile utilizzare delle protezioni alte e assicurarsi da subito un’abbronzatura sana e bella, lontano dalle scottature!

Approvati AIDECO e certificati ICEA.
Non dimenticare che..
- Non basta applicare la crema una volta sola, bisogna rimetterla almeno ogni 2 ore e evitare le ore più calde della giornata. L’abbronzatura più sana e duratura si ottiene prendendo il sole quando i raggi sono obliqui, cioè prima delle 11 del mattino e dopo le 4 del pomeriggio.
- Ci si può scottare anche se si è abbronzati, e soprattutto la pelle si può rovinare: dopo i primi giorni di sole è bene continuare a usare la crema solare, al massimo si può adottare un fattore di protezione un po’ più basso…ma meglio non rischiare!
- Se la pelle diventa rossa è perché ha preso troppo sole: non è una fase “normale” prima dell’abbronzatura, ma una cosa da evitare.
- La scottatura crea un danno alla pelle che il doposole non può rimediare (anche se dà sollievo al dolore e al bruciore): meglio prevenirla usando la crema prima di esporsi al sole.
EcoBioSun sostiene la campagna di informazione Sole Sicuro (solesicuro.it), ideata da OMIA e dai Dermatologi AIDECO per sensibilizzare gli italiani sui rischi per la salute derivanti da una scorretta esposizione ai raggi solari ed infondere la cultura della protezione della pelle.